PERCORSO
Il Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza:
novità di giurisprudenza e approfondimenti operativi
1) L'istituzione di adeguati assetti e le responsabilità degli amministratori - 26 febbraio 2025
2) Panoramica sui rapporti tra i principali istituti del CCII e il contratto di leasing - 28 febbraio 2025
IN SINTESI
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 227 del 27 settembre 2024 il D.Lgs 13 settembre 2024, n. 136 contenente le disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Il corso si pone l'obiettivo di illustrare le principali novità introdotte dal correttivo seguendo un percorso trasversale che evidenzia il ruolo potenziato dei professionisti coinvolti, il rilievo dato alla prevenzione della crisi, le modifiche introdotte alla composizione negoziata e alle procedure di regolazione della crisi e dell'insolvenza in ottica anti-abuso. Di particolare rilievo anche l'indicazione delle percentuali minime di soddisfacimento dei crediti degli enti in caso di cram down negli accordi di ristrutturazione.
DESTINATARI
Il percorso formativo, articolato in due moduli acquistabili anche singolarmente, si rivolge agli operatori del settore a contatto con le imprese, con particolare riguardo ai soggetti preposti alle funzioni legale e di regulatory compliance delle imprese di leasing, nonché ai professionisti operanti nel comparto della gestione giudiziale e stragiudiziale del credito e del contenzioso derivante dai contratti di locazione finanziaria.
GLI ALTRI MODULI DEL PERCORSO:
Fare click per approfondire: Modulo 2 |