L'analisi di materialità dei rischi climatici e ambientali:
obiettivi, metodologia, integrazione dei risultati nel sistema dei limiti creditizi
8 ottobre 2024
 
IN SINTESI
Cos'è l'analisi di materialità e quali sono i suoi vantaggi? Quali sono i framework di riferimento? In che cosa consiste l'analisi di materialità dei rischi climatici e ambientali? Come affrontare le difficoltà e risolverle? Esiste una specificità per il settore leasing? Questo webinar affronta questi temi fornendo indicazioni e linee guide pratiche sulla finalizzazione dell'assessment di materialità dei rischi climatici e ambientali e sulla integrazione dei suoi risultati nel framework creditizio delle società di leasing.
  L'analisi di materialità dei rischi climatici e ambientali: obiettivi, metodologia, integrazione dei risultati nel sistema dei limiti creditizi  
Data 08/10/2024
Durata 1 gg
Orario 10:00 - 13:00
Luogo Webinar "Microsoft Teams"
Costo * € 400,00
Circolare da definire
Programma da definire
Modulo di Iscrizione da definire
Note  


  Relatori  
Emanuele Simoncelli KPMG


* IVA esclusa

Per ulteriori informazioni si prega di inviare un messaggio all'indirizzo [email protected]