Valutazione dei rischi climatici e ambientali e definizione del pricing
3 luglio 2024
 
IN SINTESI
Nel documento delle Aspettative di Vigilanza sui rischi climatici e ambientali pubblicato da Banca d'Italia particolare rilenza riveste l'integrazione dei fattori di rischio climatico ambientali nella definizione del pricing corretto dei prodotti finanziari (aspettativa numero 9). Il webinar di formazione affronta questo tema fornendo esempi pratici di individuazione dei prezzi dei servizi finanziari definiti anche in base al rischio climatico ambientale della controparte e del bene leasing. Una corretta e consapevole definizione del pricing può diventare una leva di accelerazione della transizione verso la sostenibilità.
 
DESTINATARI
L'iniziativa si rivolge ai responsabili e agli addetti delle Aree Risk Management, Commerciale, ESG e Pianificazione e Controllo delle Società di Leasing.
  Valutazione dei rischi climatici e ambientali e definizione del pricing  
Data 03/07/2024
Durata 1 gg
Orario 10:00 - 13:00
Luogo Webinar "Microsoft Teams"
Costo * € 400,00
Circolare Circolare non Visualizzabile ai non autenticati
Programma Visualizza
Modulo di Iscrizione Visualizza
Note  


  Relatori  
Emanuele Simoncelli KPMG


* IVA esclusa

Per ulteriori informazioni si prega di inviare un messaggio all'indirizzo [email protected]